ELABORAZIONE DELLE PAGHE CON HR PORTAL

Elaboriamo le paghe e i contributi con il più avanzato sistema web-based attualmente sul mercato: HR PORTAL … continua

CONSULENZA DEL LAVORO E SINDACALE

Lo studio fornisce consulenza nell’ambito del lavoro e del Diritto Sindacale e industriale, seguendo e consigliando il cliente… continua

È ARRIVATO IL PORTALE CENTURION!

Circolare “Bonus bebè”

Circolare “Bonus bebè”

Spett. le Clientela, con la circolare n. 47/2013 l’Inps chiarisce le modalità per ottenere il bonus bebè, incluso nella Riforma del mercato del Lavoro (legge n. 92/2012), ovvero l’opportunità di ricevere (in alternativa al congedo parentale) un  contributo per sostenere gli oneri della rete pubblica/privata accreditata di servizi per l’infanzia o sottoforma di voucher (buoni …

Read More Read More

Oggetto: requisiti per la validità delle collaborazioni a progetto

Oggetto: requisiti per la validità delle collaborazioni a progetto

Spett. le Clientela, la legge n. 92/2012 (riforma Fornero) ha innovato la disciplina del lavoro a progetto introdotta con la legge Biagi (Dlgs n. 276/2003), fissando quattro requisiti precisi per la genuinità di tali rapporti di lavoro (instaurati a partire dal  18/07/2012), con l’intento – sulla carta – di arginarne l’utilizzo “improprio”, grazie a disincentivi …

Read More Read More

Oggetto: contributi ridotti per i neoassunti over 50

Oggetto: contributi ridotti per i neoassunti over 50

Spett. le Clientela, è imminente la pubblicazione del decreto, appena firmato dal ministro Fornero, che darà il via agli  sgravi contributivi per le assunzioni a partire dal 01/01/2013 di lavoratori over 50 disoccupati da oltre 12 mesi. Queste agevolazioni, previste dall’art. 4 della legge 92/2012, per i rapporti di lavoro subordinato a tempo determinato (anche …

Read More Read More

Oggetto: ulteriori precisazioni sulla detassazione 2013

Oggetto: ulteriori precisazioni sulla detassazione 2013

Spett. le Clientela, per l’anno in corso il Dpcm 22/01/2013 e la circolare del Ministero del Lavoro  n. 15/2013 hanno previsto due modalità (cumulabili tra loro) di accesso all’agevolazione Irpef sulle retribuzioni dei lavoratori (esclusivamente del settore privato, con un reddito di lavoro subordinato nel 2012 non superiore a 40.000 euro e secondo accordi sottoscritti …

Read More Read More

Oggetto: sanzioni più morbide per le denunce Inail.

Oggetto: sanzioni più morbide per le denunce Inail.

Spett. le Clientela, con la nota protocollo 2290/2013 l’Inail “alleggerisce” – di fatto – la posizione delle imprese colpevoli di  mancata  o tardiva denuncia di malattia professionale, nel caso in cui siano trascorsi significativi periodi di tempo tali da rendere impossibile reperire la documentazione necessaria per la comunicazione, evitando l’irrogazione di sanzioni da 1.290 a …

Read More Read More

Oggetto: co.co.co. più “rischiose” per i call center

Oggetto: co.co.co. più “rischiose” per i call center

Spett. le Clientela, il Decreto Sviluppo 2012 ha introdotto un’importante deroga alla centralità del progetto nelle co.co.pro. (volta  – nelle intenzioni  – ad istituire un limite significativo all’abuso ed alla conseguente precarizzazione selvaggia), costituendo un incentivo all’utilizzo delle stesse nell’ambito dei call center che svolgano attività  outbound: citando testualmente la definizione fornita dal Ministero del …

Read More Read More

Oggetto: notifica preventiva per il lavoro accessorio

Oggetto: notifica preventiva per il lavoro accessorio

Spett. le Clientela, in tema di voucher lavoro, con la circolare n. 21/2013, l’Inail ricorda come la  Riforma Fornero abbia mantenuto l’obbligo, per il datore di lavoro,  di comunicazione all’istituto prima dell’inizio della prestazione di lavoro accessorio (e in caso di successive variazioni), dei propri dati, di quelli del rapporto e della tipologia di attività, …

Read More Read More

Oggetto: predisposizione ed invii telematici modelli 770/13 semplificato ed ordinario.

Oggetto: predisposizione ed invii telematici modelli 770/13 semplificato ed ordinario.

Spett. le Clientela, ricordiamo che entro il prossimo 31/07/2013 devono essere predisposti  ed inviati i modelli 770/13 semplificato ed ordinario. Al fine di poter  procedere all’indicato adempimento, vi chiediamo quanto segue: MODELLO 770/13 SEMPLIFICATO: Entro e non oltre il 31 luglio 2013 dovranno pervenire al nostro  Studio: le fotocopie dei modelli F24 versati relativamente alle  …

Read More Read More

Oggetto: novità fiscali introdotte dalla Legge di Stabilità 2013.

Oggetto: novità fiscali introdotte dalla Legge di Stabilità 2013.

Spett. le Clientela, con la circolare n. 12/e l’Agenzia delle Entrate ha illustrato le principali novità fiscali introdotte dalla legge 228/2012 (Legge di Stabilità) e dal successivo decreto legge 179/2012. Vediamole più nel dettaglio: 1. il  limite di deducibilità delle autovetture utilizzate per l’attività professionale scende, dal 1 gennaio 2013, al  20%  dei costi relativi; …

Read More Read More

Circolare trasmissione Forum delle Piccole e Medie Imprese del 20/04

Circolare trasmissione Forum delle Piccole e Medie Imprese del 20/04

Spett. le Clientela, sabato 20 aprile alle ore 23 su Telelombardia (canale 10 del digitale terrestre) e, contemporaneamente, sul T-Sat Sky 511, andrà in onda FORUM DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE; parleremo del perché le PMI devono diversificare il business, insieme a Zucchetti SpA e insieme ad Emporio ADV Milano Srl. Parleremo di Ambrogio e …

Read More Read More