ELABORAZIONE DELLE PAGHE CON HR PORTAL

Elaboriamo le paghe e i contributi con il più avanzato sistema web-based attualmente sul mercato: HR PORTAL … continua

CONSULENZA DEL LAVORO E SINDACALE

Lo studio fornisce consulenza nell’ambito del lavoro e del Diritto Sindacale e industriale, seguendo e consigliando il cliente… continua

È ARRIVATO IL PORTALE CENTURION!

Categoria: Circolari

Forum PMI sabato 19 maggio.

Forum PMI sabato 19 maggio.

Milano, 18 maggio 2012

 

 

 

Oggetto: Forum PMI sabato 19 maggio.

 

Ricordiamo a tutta la spettabile clientela che sabato 19 maggio alle ore 23 andrà in onda su Telelombardia (canale 10 digitale terrestre) e su tutto il territorio nazionale tramite TV SAT SKY 511, la 9.a trasmissione di Forum piccole e medie imprese.

Tratteremo l’argomento sulle difficoltà di accesso al credito, costo del lavoro delle piccole e medie imprese, dibatteremo gli argomenti con il Dott. Avv. Vittorio Provera, il Dott. Luca Marone Finance HR Manager della Allergy Therapeutics Italia Srl, il Dott. Vittorio Fornaroli commercialista, due esperti di Fondartigianato.

Non perdetela!

 

Cordiali saluti

 

 

Cordiali saluti

(Dott.ssaMonica Melani)

 

Forum Piccole Medie Imprese Puntata 9

Forum Piccole Medie Imprese Puntata 9

Ricordiamo a tutta la spettabile clientela che sabato 19 maggio alle ore 23 andrà in onda su Telelombardia (canale 10 digitale terrestre) e su tutto il territorio nazionale tramite TV SAT SKY 511, la 9.a trasmissione di Forum piccole e medie imprese. Tratteremo l’argomento sulle difficoltà di accesso al credito, costo del lavoro delle piccole e medie imprese, dibatteremo gli argomenti con il Dott. Avv. Vittorio Provera, il Dott. Luca Marone Finance HR anager della Allergy Therapeutics Italia Srl, il Dott. Vittorio Fornaroli commercialista, due esperti di ondartigianato.
Non perdetela!
Per rivedere le puntata pregresse potete collegarvi ai seguenti canali social dedicati alla trasmissione:
www.facebook.com/ForumImpreseTV
www.twitter.com/ForumImpreseTV
www.youtube.com/ForumImpreseTV
www.youtube.com/studiomelani

Cordiali saluti

AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE PER LE ASSUNZIONI AL SUD

AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE PER LE ASSUNZIONI AL SUD

 

MILANO, 15 MAGGIO 2012

SPETT.
CLIENTELA
OGGETTO: AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE PER LE ASSUNZIONI AL SUD

 

Per i datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato, tra il 14 maggio 2011 ed il 13 maggio 2013,

personale “svantaggiato” o “molto svantaggiato” in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna, è previsto un bonus fiscale del 50% dei costi salariali, in compensazione.

 

Le regole sono state fissate dal Minieconomia con un decreto attuativo delle norme introdotte in materia dal dl 70/2011 (convertito con modificazioni dalla legge 106/2011) approvato in data 10 maggio 2012.

 

I LAVORATORI SVANTAGGIATI appartengono alle seguenti tipologie:

 

– Chi non ha un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi;

 

– Chi non possiede un diploma di scuola media superiore o professionale;

 

– I lavoratori che hanno superato i 50 anni di età;

 

– Chi vive solo con una o più persone a carico;

 

– I lavoratori occupati in professioni o settori caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna (risultanti da apposite rilevazioni Istat);

 

– Chi è membro di una minoranza nazionale

 

I LAVORATORI MOLTO SVANTAGGIATI appartengono alle seguenti tipologie:

 

– I lavoratori privi di impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi.

 

Il credito d’imposta spetta nella misura del 50% dei costi salariali sostenuti nei 12 mesi successivi all’assunzione per ciascun lavoratore “svantaggiato” e nei 24 mesi successivi all’assunzione per ogni lavoratore “molto svantaggiato”. Il bonus per ogni unità lavorativa è calcolato sulla differenza tra il numero dei dipendenti a tempo indeterminato mediamente

 

 

Studio di consulenza del lavoro e di consulenza Amministrativo/tributaria Elaborazione paghe e contributi Adempimenti Legge 626/94

Via della Commenda, 25 – 20122 Milano Tel. 02/55011504 – 55011516 Fax 02/55011714 Internet: http//www.studiomelani.it – e-mail : [email protected] Dott. Monica Melani……………..……………………….………………………………………………………………………… Consulenza del lavoro ed Amministrativo/tributaria Selezione e formazione del personale

Via Cappuccini, 4 – 20122 Milano

Iscrizione Albo Consulenti del Lavoro – Mi n. 1663 C.F. MLN MNC 62H44 E625I P.IVA 10816270150 Questo Studio e’ in regola con gli adempimenti per la legge sulla privacy n. 196/2003

UNI EN ISO 9001:2000

 

occupati nei 12 mesi precedenti alla data dell’assunzione. Per le assunzioni con contratto di lavoro a tempo parziale, il credito spetta in proporzione alle ore prestate rispetto a quelle previste dal contratto nazionale.

 

Saranno le Regioni a stabilire con Decreto dirigenziale, adottato entro 30 giorni dall’entrata in vigore del provvedimento attuativo della legge, le modalità e le procedure per la concessione del bonus.

Per accedere al beneficio, gli interessati dovranno inoltrare apposita istanza alla Regione competente che successivamente comunicherà l’ammissione al bonus, nei limiti delle risorse disponibili. Il

credito d’imposta sarà utilizzabile esclusivamente in compensazione, tramite il modello F24, a partire dalla data di comunicazione dell’accoglimento dell’istanza, ed entro due anni dalla data di assunzione. Il bonus dovrà essere indicato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta nel corso del quale è riconosciuto e non concorre a formare il reddito ai fini delle imposte sui redditi, né il valore della produzione, ai fini dell’Irap.

Si precisa che tale sgravio non è cumulabile con altri aiuti di stato né con altre misure di sostegno comunitario.

 

Cordiali saluti.

 

DOTT. MONICA MELANI

 

MODELLO 730/12 PROROGA

MODELLO 730/12 PROROGA

 

MILANO, 15 MAGGIO 2012

SPETT.
CLIENTELA

OGGETTO: MODELLO 730/12 PROROGA

 

Il Dpcm n. 99 del 28 aprile 2012 ha prorogato i termini per la presentazione del modello 730/2012:

 

dal 30 aprile al 16 maggio, per la consegna al sostituto di imposta (datore di lavoro o ente pensionistico);

dal 31 maggio al 20 giugno, per la consegna al Caf o a un professionista abilitato.

A seguito della proroga i sostituti di imposta avranno tempo fino al 15 giugno e i Caf o i professionisti abilitati fino al 2 luglio, per consegnare al contribuente la copia della dichiarazione elaborata e il relativo prospetto di liquidazione.

 

I Caf e i professionisti abilitati potranno inoltre comunicare, entro il 12 luglio 2012, il risultato finale delle dichiarazioni ed effettuare la trasmissione telematica all’agenzia delle Entrate delle dichiarazioni presentate.

 

Cordiali saluti.

 

DOTT. MONICA MELANI

 

DECONTRIBUZIONE DEI PREMI DI SECONDO LIVELLO ANNO 2010

DECONTRIBUZIONE DEI PREMI DI SECONDO LIVELLO ANNO 2010

MILANO, 9 MAGGIO 2012

SPETT.
CLIENTELA
OGGETTO: DECONTRIBUZIONE DEI PREMI DI SECONDO LIVELLO ANNO 2010
La presente, per informare la spettabile clientela che l’Inps con il messaggio n. 7597 del 4 maggio 2012, ha dato il via libera per la richiesta dello sgravio contributivo sui premi di produttività erogati nel 2010. Il beneficio consiste nella riduzione contributiva sia per i lavoratori (100% delle ritenute contributive) sia per le imprese ((il 25% degli oneri Inps a loro carico) da calcolare su un importo massimo di premio produttività pari al 2,25% della retribuzione del lavoratore.
Dalle ore 15 del giorno 7 maggio 2012 alle ore 23 del giorno 3 giugno 2012, potranno essere trasmesse via Internet, le domande utili a richiedere lo sgravio per l’anno 2010.
Agli invii via Internet, provvederemo noi come studio.
Il beneficio segue una logica di “cassa”, con la conseguenza che potranno essere proposte domande con esclusivo riferimento ad importi, collegati alla contrattazione collettiva di secondo livello, corrisposti nel periodo 1 gennaio-31 dicembre 2010.

 

Porgiamo cordiali saluti.
DOTT. MONICA MELANI

CIRCOLARE SU TRASMISSIONE TV DI SABATO 12 MAGGIO 2012 FORUM PMI.

CIRCOLARE SU TRASMISSIONE TV DI SABATO 12 MAGGIO 2012 FORUM PMI.

MILANO, 9 MAGGIO 2012

SPETT.

CLIENTELA

 

OGGETTO: CIRCOLARE SU TRASMISSIONE TV DI SABATO 12 MAGGIO 2012 FORUM PMI.
Il prossimo sabato 12 maggio verrà trasmessa l’8.a puntata di Forum delle piccole e medie imprese. La dott. Monica Melani, unitamente all’avv. Vittorio Provera dello Studio Trifirò & Partners leader nel settore del diritto del lavoro, parlerà del Ddl di riforma del mercato del lavoro con approfondimenti sulla c.d. “flessibilità in entrata”. Al dibattito su contratti di lavoro a progetto e partite Iva parteciperanno due imprenditori di successo, il dott. Alberto Abbo di Bifire srl (settore chimico) ed il dott. Alberto Neri amministratore di Ian srl (Information Technology); la dott. Monica Melani intervisterà anche un giovane (dott. Alberto Lesca) che ha scritto alla redazione, chiedendo di partecipare alla trasmissione per poter dare qualche consiglio ai ragazzi in cerca di occupazione; con il dott. Alberto Lesca, la dott. Melani parlerà della sfida del lavoro autonomo per un giovane che ha il coraggio, oltretutto, di fare il promotore finanziario in un momento sfavorevole come questo.
La trasmissione andrà in onda su Telelombardia (canale 10 del digitale terrestre) e sull’intero territorio nazionale per il tramite di Tv Sat Sky 511.
Il ns. studio ha intrapreso l’iniziativa del Forum delle piccole e medie imprese, per aiutare gli imprenditori in generale, ma per fornire anche ai propri clienti una modalità di aggiornamento sulle normative, meno noiosa e più efficace delle tradizionali circolari (speriamo che lo abbiate apprezzato).
Vi ricordiamo che giovedì 10 maggio alle ore 13,30 su Milanow (digitale terrestre 191) verrà replicata la 7.a puntata di Forum delle Pmi; venerdì 11 maggio alle ore 18,30 su Antenna 3 (digitale terrestre 11) verrà replicata sempre la 7.a puntata.

 

Cordialità.
DOTT. MONICA MELANI

BANDO FINANZIAMENTI INAIL ANNO 2012

BANDO FINANZIAMENTI INAIL ANNO 2012

MILANO, 2 MAGGIO 2012

SPETT.
CLIENTELA

OGGETTO: BANDO FINANZIAMENTI INAIL ANNO 2012

Spett. clientela,
torniamo a parlare del Bando finanziamenti Inail anno 2012. La prima operazione di incentivi conclusa lo scorso 7 marzo, e relativo alla compilazione online, ha visto 25.000 aziende inserire i propri progetti utilizzando la sezione “Punto Cliente” del sito Inail: un numero di partecipanti elevato, per un ammontare di risorse richieste cinque volte superiore a quello a disposizione (i fondi possono coprire il 50% dei costi di ogni progetto).
Adesso, sono previste ulteriori 3 sessioni, il 26, 27 e 28 giugno 2012, per l’invio telematico delle domande relative ai 205 milioni di finanziamenti messi a disposizione dall’Inail a favore di tutte le aziende italiane interessate alla realizzazione di interventi in materia di prevenzione.
Le modalità tecniche di accesso saranno rese note entro il prossimo 15 giugno; le imprese potranno collegarsi al portale dell’Istituto per inviare il codice identificativo attribuito alla loro domanda e i fondi verranno assegnati secondo la priorità cronologica d’arrivo del codice.
L’elenco delle imprese di ciascuna regione che hanno partecipato all’invio telematico sarà pubblicato nei giorni immediatamente successivi alla conclusione delle operazioni. Saranno accolte le domande comprese nell’elenco fino alla copertura del budget previsto per ogni singola regione.

Porgiamo cordiali saluti.
DOTT. MONICA MELANI

LEGGE SULLA PARITA’-ENTRO IL 30 APRILE DEVONO ESSERE INVIATI I REPORT SUL PERSONALE.

LEGGE SULLA PARITA’-ENTRO IL 30 APRILE DEVONO ESSERE INVIATI I REPORT SUL PERSONALE.

 

MILANO, 26 APRILE 2012

SPETT.
CLIENTELA

 

OGGETTO: LEGGE SULLA PARITA’-ENTRO IL 30 APRILE DEVONO ESSERE INVIATI I REPORT SUL PERSONALE.

 

Ricordiamo a tutta la spettabile clientela, che, al 30 aprile 2012, scade il termine per trasmettere il rapporto biennale 2012/2011 sulla parità uomo/donna sul lavoro (Legge 125/1991). Sono interessati a tale adempimento tutti i datori di lavoro che superano i 100 dipendenti. Il rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile deve essere trasmesso a rappresentanze sindacali aziendali e consiglieri della parità territorialmente competenti.

L’inottemperanza è punita con la sanzione amministrativa da 515 a 2.580 euro.

 

Per tutti i clienti ai quali forniamo il servizio di paghe e contributi, è ns. cura provvedere a tale adempimento. Per i clienti ai quali, forniamo esclusivamente il servizio di consulenza, ricordiamo l’obbligo.

 

Cordialità.

DOTT. MONICA MELANI

MALATTIA-LAVORATORE RESPONSABILE DELLA PRESENZA DEI DATI DOMICILIARI

MALATTIA-LAVORATORE RESPONSABILE DELLA PRESENZA DEI DATI DOMICILIARI

 

MILANO, 26 APRILE 2012

SPETT.
CLIENTELA

 

OGGETTO: MALATTIA-LAVORATORE RESPONSABILE DELLA PRESENZA DEI DATI DOMICILIARI

 

L’Inps ha precisato che per consentire il controllo domiciliare è fondamentale che il lavoratore fornisca con il massimo dettaglio e precisione, i dati riferiti all’indirizzo per la reperibilità. La responsabilità della correttezza delle informazioni ricade unicamente sul lavoratore che ha il diritto e l’onere di controllare i dati al momento dell’inserimento da parte del medico e successivamente nel visualizzare la stampa del certificato stesso.

In caso di indirizzo sbagliato o insufficiente, il dipendente rischia di perdere l’indennità di malattia.

 

L’Inps, inoltre, ha precisato che nei casi di assenza superiori ai 10 giorni, il dipendente deve munirsi necessariamente di certificato rilasciato da un medico del Servizio sanitario o con esso convenzionato. Ciò vale non solo in caso di lunghe malattie (quelle superiori a 10 giorni) ma anche nei casi di eventi di malattia successivi al secondo nel corso dello stesso anno solare.

 

Eccezione a tale regola, solo l’assenza per malattia per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche o diagnostiche per le quali la certificazione giustificativa può essere rilasciata anche da medico o struttura privata.

 

Ricordiamo infine, a tutti i datori di lavoro che, a decorrere dal 1 dicembre 2011, il canale telematico di trasmissione delle richieste di visite fiscali è esclusivo.

 

Il sistema di richiesta online di visite fiscali all’Inps è operativo 24 ore su 24. Il datore di lavoro, pertanto, può inoltrare le richieste in qualsiasi momento nell’arco della giornata. Tuttavia vengono elaborate e smistate giornalmente ai medici di competenza le richieste pervenute entro le ore 9 per la fascia antimeridiana ed entro le ore 12 per quella pomeridiana.

 

Ricordiamo, inoltre, le fasce di reperibilità per i dipendenti del settore privato:

 

mattino: dalle ore 10,00 alle ore 12,00
pomeriggio: dalle ore 17,00 alle ore 19,00

 

Cordialità.

 

DOTT. MONICA MELANI

 

BACHECA C.V. FORUM PMI.

BACHECA C.V. FORUM PMI.

                                       BACHECA C.V. FORUM PMI.

 

 

MILANO, 30 APRILE 2012

 

 

 

OGGETTO: BACHECA C.V. FORUM PMI.

 

(Il servizio di incontro della domanda con l’offerta è a titolo completamente gratuito).

 

L’eventuale interessamento non comporta alcun vincolo di natura contrattuale e/o economica.

 

 

 

Spett.le Clientela,

 

di seguito alcuni dei C.V. che abbiamo ricevuto per il tramite di Forum PMI.

 

 

 

Rif. 00001

 

 

 

Età 38 anni. Diploma Perito Elettronico – Dal 2001 disegnatore CAD – perito elettrotecnico- DISPONIBILITA’ IMMEDIATA ANCHE PER TURNI E REPERIBILITA’.

 

Residenza: Cerro al Lambro (MI)

 

________________________________________________________________________________

 

 

 

Rif. 00002

 

 

 

Età 42 anni. Diploma di Ragioneria (48/60). Gestione ordini clienti, addetto alla lettura buoni pasto e confezionamento e spedizione degli stessi. Dal 1997 dipendente società leader nella fornitura di servizi – BUONA CONOSCENZA INGLESE/SPAGNOLA.

 

Residenza: Milano

 

________________________________________________________________________________

 

 

 

 

 

Rif. 00003

 

 

 

Età 30 anni. Diploma di Geometra. Magazziniere – gestore fast-food – assistente ai funzionari doganali, stampa bolle doganali.

 

Residenza: Opera (MI)

 

_______________________________________________________________________________

 

 

 

Rif. 00004

 

 

 

Età 50 anni. Contabile, addetta fatturazione clienti – pagamenti – fatture fornitori, banche, cassa, fatture CEE, Certificazioni, IVA.

 

Attestato di stenodattilografia

 

Conoscenze informatiche: Data General – IPG – Axioma S5 – Aves – Arca 2000 – Sispac

 

Residenza: Lacchiarella (MI)

 

________________________________________________________________________________

 

 

 

Rif. 00005

 

 

 

Età 20 anni. Offresi per attività di vendita al dettaglio nel settore retail (abbigliamento scarpe).

 

Residenza: Peschiera Borromeo (MI)

 

________________________________________________________________________________

 

 

 

Rif. 00006

 

 

 

Età 29 anni. Laureato in Scienze motorie e specializzato in attività motorie e adattative (ginnastica antalgica, posture) – certificato assistente di volo – customer service ( Ikea, Decathlon). Disposto a imparare nuove attività e fare corsi, purche’abbiano come obbiettivo la possibilità di avere un lavoro.

 

Residenza: Cassina dè Pecchi (MI)

 

________________________________________________________________________________

 

 

 

Rif. 00007

 

 

 

Età 34 anni. Impiegato di segreteria,, operatore amministrativo e contabile, addetto reporting aziendale, addetto alla gestione atti gara d’appalti. Buona conoscenza: Internet e posta elettronica, Lotus Notes, Pacchetto Office (word/excel/power point/ outlook).

 

 

 

Residenza: Malgrate ( LC)

 

 

 

________________________________________________________________________________

 

 

 

 

 

Rif. 00008

 

 

 

Età 34 anni. Diploma Professionale analista contabile. Dal 2002 barista.

 

Ulteriori informazioni: Iscritta alla lista di categorie protette ai sensi Legge 68/99.

 

  Iscritta nelle liste di mobilità.

 

 

 

Residenza: Pieve Emanuele

 

________________________________________________________________________________

 

 

 

Rif. 00009

 

 

 

32 anni. Imbianchino, pizzaiolo, addetto alle pulizie. Disponibilità immediata, disposto a qualsiasi mansione.

 

 

 

Residenza: Lurate Caccivio (CO)

 

 

 

Rif. 000010

 

 

 

Età 48 anni. Dirigente.

 

Posizione: Financial Controller & Human Resources Manager, approfondite conoscenze area amministrativa e finanziaria.

 

Lingue:  inglese fluente, spagnolo e francese di base.

 

 

 

Residenza: Albiate (MI)

 

________________________________________________________________________________

 

 

 

Rif. 000011

 

 

 

Età 49 anni.Laureata in Lingue e Letterature straniere e moderne, Master in Business Coaching.

 

Competenze nell’ambito della gestione e sviluppo del personale/logiche organizzative,gestione del rapporto commerciale con i clienti, competenze nell’ambito delle comunicazione pubblicitarie.

 

Lingue: Inglese ottimo, spagnolo buono.

 

 

 

Residenza: Varese

 

 

 

Rif. 000012

 

 

 

Età 29 anni. Laurea magistrale in Scienze economico – aziendale (punteggio 110/ e lode/110).

 

Ricerca occupazione nel settore amministrativo-contabile.

 

 

 

Residenza: Gessate (MI)

 

 

 

Rif. 000013

 

 

 

Età 29 anni. Laurea triennale in Scienze dei Fenomeni Sociali e dei Processi Organizzativi.

 

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane.

 

Coordinamento delle attività degli operatori sanitari, gestione e aggiornamento del database, supporto attività di recruiting, colloqui di selezione, stesura dei profili e invio candidature.

 

Lingue: Inglese

 

 

 

Residenza: Milano

 

________________________________________________________________________________

 

 

 

 

 

 

Cordiali saluti

 

 

(Dott.ssaMonica Melani)