ELABORAZIONE DELLE PAGHE CON HR PORTAL

Elaboriamo le paghe e i contributi con il più avanzato sistema web-based attualmente sul mercato: HR PORTAL … continua

CONSULENZA DEL LAVORO E SINDACALE

Lo studio fornisce consulenza nell’ambito del lavoro e del Diritto Sindacale e industriale, seguendo e consigliando il cliente… continua

È ARRIVATO IL PORTALE CENTURION!

FORUM DELLE PMI E’ DIVENTATO FORUM IMPRESE E INVITIAMO TUTTE LE AZIENDE A PARTECIPARE ALLA TRASMISSIONE

FORUM DELLE PMI E’ DIVENTATO FORUM IMPRESE E INVITIAMO TUTTE LE AZIENDE A PARTECIPARE ALLA TRASMISSIONE

FORUM IMPRESE VA IN ONDA IL LUNEDI’ ALLE ORE 19,15 SU TELELOMBARDIA (CANALE 10 DEL DIGITALE TERRESTRE), IL SABATO ALLE ORE 19,45 SU ANTENNA3 (CANALE 11 DEL DIGITALE TERRESTRE), IL SABATO ALLE ORE 12,00 SU VIDEOGRUPPO (CANALE 18 PIEMONTE – DIGITALE TERRESTRE); IL SABATO ALLE ORE 18,00 SU MILANOW (CANALE 191 DEL DIGITALE TERRESTRE); ALLA …

Read More Read More

Consulenza del lavoro

Consulenza del lavoro

Le aziende clienti possono richiedere in qualsiasi momento un supporto telefonico su tematiche inerenti il payroll, l´amministrazione del personale in generale ed interpretazioni sulla normativa di legge e contrattuale. The post Consulenza del lavoro first appeared on Centurion Payroll.

OGGETTO: SGRAVIO CONTRIBUTIVO DEL 50% PER I CONTRATTI IN ROSA

OGGETTO: SGRAVIO CONTRIBUTIVO DEL 50% PER I CONTRATTI IN ROSA

In due decreti del 2 settembre 2013, i ministeri del lavoro e dell’economia hanno individuato, per il 2013 e il  2014, i settori e le professioni in cui può operare lo sgravio contributivo del 50% sulle assunzioni di donne disoccupate da almeno 6 mesi, come previsto dalla Legge n. 92/2012 (riforma Fornero). Tra le altre, …

Read More Read More

OGGETTO: VIA LIBERA ALLA TOTALIZZAZIONE RETRIBUTIVA

OGGETTO: VIA LIBERA ALLA TOTALIZZAZIONE RETRIBUTIVA

Spettabile clientela, non perdete il contenuto di questa circolare. Interessa tutti voi!!!! Ci riferiamo alla circolare Inps n. 120 del 6 agosto 2013 che alleghiamo alla presente, che prevede la possibilità di avvalersi della facoltà di sommare i contributi versati in diverse gestioni e ottenere, così, il diritto ad una pensione, presentando la domanda all’ultimo …

Read More Read More

OGGETTO: LE ISTRUZIONI DELL’INPS PER IL BONUS ASSUNZIONI GIOVANI

OGGETTO: LE ISTRUZIONI DELL’INPS PER IL BONUS ASSUNZIONI GIOVANI

La circolare Inps n. 131/2013 del 18 settembre 2013, ha previsto la procedura per il riconoscimento del bonus assunzione giovani (ne abbiamo parlato prima delle ferie). La procedura ruota intorno all’autorizzazione dell’Inps in base alla disponibilità di risorse. Ricordiamo che il bonus interessa tutti i datori di lavoro in caso di assunzione di giovani tra …

Read More Read More

Oggetto: nuovi limiti di reddito per gli assegni per il nucleo familiare

Oggetto: nuovi limiti di reddito per gli assegni per il nucleo familiare

Con la circolare n. 85/2013 l’Inps ha reso noti i nuovi limiti reddituali validi da ieri 01/07/2013 per gli assegni familiari. Tali soglie, valide fino al 30/06/2014 per i percettori di reddito da lavoro dipendente, ovvero lavoratori dipendenti, pensionati e iscritti in via esclusiva alla gestione separata, sono il frutto della rivalutazione al 3% del …

Read More Read More

Oggetto: replica trasmissione di mercoledì 22 maggio.

Oggetto: replica trasmissione di mercoledì 22 maggio.

Spett. le Clientela, stasera alle ore 20 su Antenna 3 (canale 11 del digitale terrestre) andrà in onda la replica della trasmissione FORUM DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, riguardante l’internazionalizzazione delle PMI  e l’obbligo del DVR in scadenza al 31 maggio 2013. Sono ospiti della trasmissione il Dott. Luca Manzoni, Amministratore Delegato di Nuncas Italia …

Read More Read More

Oggetto: il Bonus bebè ai nastri di partenza

Oggetto: il Bonus bebè ai nastri di partenza

Lo scorso 16 maggio l’Inps ha pubblicato il bando per l’accreditamento degli asili nido (che devono rispettare determinati requisiti, quali quelli di regolarità contributiva, previdenziale, assicurativa, in termini di sicurezza sul lavoro e di normative antincendio), con scadrà il 5 luglio prossimo, ai fini della redazione di un elenco annuale di strutture abilitate, alle quali …

Read More Read More

Oggetto: scatta l’ora della PEC

Oggetto: scatta l’ora della PEC

Come per società e professionisti, con l’art. 5 del decreto legge n. 179/2012 è stato esteso l’obbligo di dotarsi di una  casella di posta elettronica certificata (PEC) anche per le  imprese individuali già iscritte al registro delle imprese, attraverso la comunicazione del proprio indirizzo, utilizzando il servizio online “Pratica Semplice” del sito www.registroimprese.it, entro il …

Read More Read More

Oggetto: doppio contributo per due attività

Oggetto: doppio contributo per due attività

Con la circolare n. 78/2013 l’Inps precisa come la validità del principio di attività prevalente (art. 1, comma 208, legge n. 662/1996) sia ammissibile solo per artigiani, commercianti e coltivatori diretti e, di conseguenza, non trovi applicazione qualora un’attività preveda l’iscrizione alla  gestione separata, comportando così l’obbligo di doppia contribuzione. La questione, largamente dibattuta ed …

Read More Read More